Categorie
Attimi

Rosa di fine novembre

Sono davvero stupita dalla bellezza turgida e fulgida delle mie rose a fine novembre. Ormai le ore di sole sono ridotte a due. Fa piuttosto freddo. Stamattina in passeggiata c’era un grado. Ma le rose resistono. Sbocciano. Stanno lì con tutta la loro bellezza ignare del periodo.

Mi era venuta l’idea di tagliare le poche rimaste e metterle in un vaso in casa. Ma poi non l’ho mai fatto. Così ogni volta che esco e torno le vedo maestose sulle loro alte piante e sono felice.

La bellezza mi rende felice. La bellezza di un fiore, di un paesaggio, di un profumo odore resinoso, o il volo di una farfalla. Piccole bellezze effimere e perciò ancor più belle.

Categorie
Luoghi

Rose

Ormai, ogni volta che vado per i lavori nella casa nuova, la prima cosa che faccio è curare le rose. Direi che ho scelto questa casa per le rose che da terra arrivano alle finestre del primo piano. Sono così belle.

La prima è di questo rosso acceso, la seconda è di un rosa pastello chiaro. La terza è un misto tra il rosso e il giallo. Mi sono così arrabbiata quando il muratore me l’ha tagliata perché doveva fare dei lavori per il contatore della corrente… La loro bellezza è infatti l’altezza. Sono piante che ne hanno passati di anni…

Le innaffio prendendo acqua alla fontana di pietra che gorgoglia proprio vicino al box in legno. Poi taglio i rami secchi per dare vigore alla pianta (come ho già scritto a volte occorre tagliare per liberare e dare forza: capita così anche ai nostri rami secchi che ci tengono legati a un ingombrante passato che non ci permette di proseguire più liberi).

In questi anni quando mi capitava di entrare in questo vicolo mi sedevo sulla panca di pietra della chiesa per ammirare la casa delle rose. Mai avrei immaginato che un giorno sarebbe stata la mia casa.

Categorie
Attimi

Rose

Cerco di allietare questi giorni così deprimenti – per tutto – con le mie nuove rose. Le accudisco e curo come fossero bimbette… Acqua per dissetarle, qualche bella tagliata ai rami secchi, e tanto amore.

Mi sembra che in uno dei miei libretti c’è scritto: Tagliare per liberare.

Per dare vigore a piante che hanno sofferto, per farle rinascere occorre tagliare. Affilate cesoie. Zac.

Queste bellissime rose sono diventate mie da mercoledì… insieme alla nuova casa. Le trovo così regali che quasi mi incutono reverenza… Sono restate non viste curate amate per molto tempo…

Dato che avevano bisogno di ferro ho infilato nel terreno tre o quattro chiodi lunghi arrugginiti… Come si fa con le mele, sapete, quando manca il ferro.

Dei chiodi per guarirle e far diventare le loro spine ancora più aguzze e forti. Devono proteggersi.

Non c’è rosa senza spina…

Categorie
Fiori

Rosa canina

La bellezza della rosa canina in fiore. Magnifica antenata di tutte le rose.

Avevo fatto il liquore con le sue bacche che si raccolgono in autunno. Un elisir ricco di vitamina C.

Tra poco sbocceranno anche quelle del mio giardino. Ho contato sette boccioli su quella presa l’anno scorso che è rossa.

Mi piacciono tutte le rose.

Qualsiasi colore abbiano