Categorie
Giochi linguaggio

Haiku floreale

Qui sono sbocciati i primi crocus. In onore dei primi fiori primaverili, viole primule margherite… propongo per il Giocolinguisticodellunedรญ un Haiku che colga l’attimo.

Per chi non fosse pratico la forma italiana prevede il primo verso di 5 sillabe, il secondo di 7 e il terzo di 5.

Ecco il mio esempio

Spuntano lievi /

petali colorati/

ali d’angelo/


Tempo una settimana per inviare i vostri testi che saranno pubblicati qui โคต๏ธ

Buon lunedรฌ

Eletta

Il prato verde,
Margherite in fiore
Fanno colore.

https://newwhitebear.wordpress.com

Crochi violette
silenziosi colori
primule sole

https://silviacavalieri.com

Perle in viola
strascichi argento
solido canto

https://nerodavideazzurro.wordpress.com

Ronzan le api
corteggiando le viole
al mite sole.

https://wordsmusicandstories.wordpress.com

i primi fiori
nascono senza nome
solo colore

https://orearovescio.wordpress.com

Un uccellino /

morto nel gelo trovai. /

L’inverno colpi’

http://traitaliaefinlandia.com

A primavera/
si colora il prato/
luci fiorite/

https://petaliazzurri.wordpress.com

Categorie
Gioco

Haiku

Buongiorno per il Giocolinguisticodellunedรญ propongo un Haiku sul tema: Primavera.

Per la scrittura nella nostra lingua si procede con la forma 5-7-5.

Il primo verso 5 sillabe, il secondo 7, il terzo 5.

Ecco il mio esempio:

Giallo pallido

stella di primavera

sole del prato

Naturalmente dedicato alla primula di primavera… Ora a voi. Scegliete un segno primaverile a vostra scelta.

Buon lunedรฌ a tutti i giocolinguisti ๐Ÿฅ€

sole tiepido/

sotto le foglie dorme/

sale il vento

https://cucinandopoesie.wordpress.com


A primavera
In un bisbiglio dโ€™acque
Appare il sole

https://marcellocomitini.wordpress.com


Tiepide onde/

schiude la terra il grembo/

nascono fiori

https://silviacavalieri.com


Tutto รจ bianco

Primavera lontana

Sto in attesa

http://traitaliaefinlandia.com

Primule nate


nei campi incolti


ti raccontano.

https://newwhitebear.wordpress.com


Dente di leone
girasole dei prati
soffio di vita.

https://petaliazzurri.wordpress.com


tra le alte canne /

una rana gracida /

รจ primavera

https://ilviaggiodelsalmon.wordpress.com

๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ

sciamano api
sul ciliegio fiorito.
Faranno miele.
ml

https://orearovescio.wordpress.com

๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐ŸŒท๐ŸŒท๐ŸŒท๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ


Sparge il vento
dolci petali bianchi
sullโ€™erba verde

https://wordsmusicandstories.wordpress.com


Categorie
Attimi

La foglia

La foglia piena

di diamanti lucenti

colma di luce

Categorie
Attimi

Haiku

Una sciarpa di

tulle avvolge lassรน

bianche cime.

Categorie
Attimi

Haiku

Tanto per cambiare, tanto per modificare, tanto per non annoiare: ho deciso d’iniziare a pubblicare anche qualche haiku.


Forma felice della poesia giapponese che non lavora per metafore, non mette a paragone, non si trastulla in lunghe descrizioni e azioni, non compone svolgimenti: fissa momenti, ferma l’attimo. Sinteticamente.


L’haiku รจ un’ istantanea.
E’ accorgersi di un attimo sospeso nel fluire del tempo e depositarlo con le parole.


Il soggetto ripreso da questa macchina fotografica poetica: la vita, la semplice vita quotidiana spesso legata alla stagione.

500 modi diversi d’indicare l’autunno. E lo stesso per la primavera l’estate l’autunno…

Nella lingua giapponese gli haiku constano di sette, cinque e sette sillabe. Ma, come avevo giร  scritto: le nostre sillabe non corrispondono a quelle giapponesi che si chiamano more. Un haiku giapponese si compone di diciassette more.

Comunque italianizzando proviamo a cogliere l’attimo…


Tema: inverno.

Immagini fotografiche di Eletta Senso

Sulla carta dei

ghiacci deposito

ombre blu.

Categorie
Haiku

Haiku

Haiku

Lenzuola blu
Rumore d’acqua sopra
Sto immobile