Categorie
Clima

Brrr

Come ti senti alle basse temperature?

Mi sento benissimo se nevica. Allora l’aria è secca e puoi andare in giro con la temperatura di zero gradi e avere caldo. O comunque non sentire il freddo.

Qui in montagna c’è poca umidità a parte quando piove per tre giorni di seguito come ultimamente.

L’inverno per me è mite e spesso verso metà mattina se sono in giro mi tolgo la giacca. In città avevo sempre freddo.

Non sapevo di questo effetto neve aria secca = meno freddo, finché non sono venuta ad abitare qui.

E sono una freddolosa visto che dormo con due piumini.

Categorie
Comportamenti

Assolutamente leader

Sei leader o seguace?

L. Bakst

Non ho mai abbassato la testa né chinato la schiena.

Sono di natura ribelle e poco conformabile e confortevole. Sempre stata fuori dal gregge.

Sono una leader nascosta, non esposta, ma comunque seguita.

Il vero leader non si impone. Perché ha carisma per cui è seguito senza che lui/lei voglia essere seguito/a.

Questione di carisma base della leadership. Non c’è altro. Questione di presenza sguardo gestuale corpo voce…

Un vero leader non urla, non sbraita, non batte i pugni sul tavolo. La sua forza è interna ed emana.

Categorie
A me piace

I frutti che amo

Elenca i tuoi 5 frutti preferiti.

Mi piace l’anguria in piena estate per il suo ventre rosso gelatina e i piccoli pois neri dei semi

Mi piace la dolcezza aperta e umida del fico quando togli la sua morbida pelle

Mi piace la pesca tabacchiera perché nel piccolo c’è tanta dolcezza che si scioglie

Mi piacciono i lamponi: piccoli bonbon di gusto e colore

Mi piace la noce per il suo guscio scrocchiante e il suo morbido cuore

( Immagini da Pinterest)

Categorie
Moda

Marchi

Quali sono i tuoi marchi preferiti e perché?

Risponderó con la mia immagine grafica.

Ma non solo Armani Chanel Prada Valentino Kenzo…

Molti altri. Perché? Perché mi piace la moda. L’alta moda e preferisco avere un abito firmato che duecento cineserie.

Soprattutto oggi che finalmente si è capito l’impatto ecologico o deleterio per l’ambiente legato alla scelta di un tessuto dei coloranti e delle montagne di stracci creati da noi consumisti/e.

https://wp.me/s8m8OH-vestiti%23comment-23768

Categorie
Ethos

Curiosità intuito istinto

Cosa ti indirizza nella vita?

Partendo dal presupposto che spesso nella vita non siamo noi a scegliere ciò che accade ma il destino che, secondo alcune scuole filosofiche, è iscritto dalla nostra nascita… considerando che siamo comunque esseri dotati di libero arbitrio possiamo comunque scegliere il percorso e la direzione a certi nodali bivi.

Penso di essere guidata da una buona dote di intuito che travalica la mera razionalità per cui sento qual è la cosa giusta in quel momento da fare.

In altri casi è la curiosità che mi muove. Senza curiosità siamo amebe massi sassi.

Talvolta è l’istinto perché in fondo rimaniamo animali. Istinto ha voluto dire, in molte fasi della mia vita, anche passione. Per l’arte per esempio che mi ha portato a iscrivermi all’Accademia di Belle Arti o per la poesia che mi ha fatto editare un libretto di quartine. O passione per l’amore che mi ha fatto travolgere in storie travolgenti.

Categorie
Ethos

L’altro

Hai una citazione sulla base della quale vivi la tua vita o a cui pensi spesso?

La citazione è : L’altro é l’inconoscibile – ed è di Roland Barthes.

Mi è stata regalata molto tempo fa da un mio amante scrittore e l’ho sempre ricordata perché la trovo giusta.

Siamo anche noi stessi inconoscibili a noi stessi figurarsi l’Altro che è diverso da noi.

Pensiamo sempre di conoscere tutto e invece non sappiamo che la superficie della maschera.

Questo dovrebbe portare rispetto e un briciolo di umiltà ai saccenti che pensano di sapere e capire tutto.

https://inchiostroneroweb.com/2017/06/28/laltro-e-linconoscibile-barthes/

Categorie
Comportamenti

La sera

Quando la tua produttività è al massimo?

Mimmo Paladino

La mia produttività è al massimo a questa ora. Più o meno.

Non certo la mattina perché ho bisogno di almeno un’ora per svegliarmi totalmente quindi caffè e brioche e ginseng.

Non certo dopo pranzo perché, pur non essendo romana, mi viene proprio voglia di una pennichella.

Non certo dopo cena perché è il momento di un sano relax senza schermi: solo tv o un libro.

Ecco, invece verso le diciassette e in poi mi attivo e rovescerei tutto. Mi viene in mente una cosa e devo cercarla. O un impegno preso e devo organizzare il materiale. Poi c’è la solita confusione di taccuini libri e libretti penne e pennini per scribacchiare…

Sí io mi attivo nell’ora blu. Come il mio gatto.

Categorie
Attimi

Non li uso

Come usi i social media?

Come ho scritto tempo fa sono stata tra i primi a iscrivermi e a utilizzare Twitter quando ancora era un bel tappeto rotolante di parole e immagini.

Poi mi ha dato noia la stupidità del troppo affollamento con vagine in primo piano e scemenze di vario genere. E quindi ci sono, ma non lo uso.

C’è un termine per definire questi fantasmi sui social.

Non lo ricordo.

Comunque anche su Facebook ci sono, ma non entro praticamente mai.

Lo stesso sugli altri social.

Non pubblico foto dei piatti che mangio o video di me che ballo canto o dormo. Non mi interessa nemmeno vedere cosa postano gli altri. Aborro Tik Tok.

Vivo benissimo senza social.

Ho il mio sito: qui, volendo, si incontrano anche belle persone con cui fare due chiacchiere e condividere due riflessioni.

Poi c’è la realtà. Basta aprire la porta e incontrare la gente reale.

Sono piuttosto rigida per quanto riguarda l’uso degli schermi. Poche ore permesse durante la giornata e smartphone e tablet a nanna chiusi nel cassetto col silenzioso alle 21. La notte desidero dormire e guardare le immagini del mio inconscio attraverso i sogni.

Categorie
Comportamenti

Mi amo

Descrivi un cambiamento positivo che hai apportato nella tua vita.

Mi amo e non accetto più soprusi da parte di nessuno.

Categorie
Attimi Persone

Una persona unica

Quali aspetti secondo te rendono una persona unica?

Tenendo conto che ogni persona è unica, un mondo non replicabile e non clonabile… cerco di interpretare il senso del quesito.

Una persona può essere unica perché semplice o perché estremamente complicata.

Una persona può essere unica per via di mani affusolate e occhi gialli di tigre.

Una persona può essere unica per simpatia: trovarla e sorridere é un tutt’uno.

Una persona può essere unica perché creativa, un vulcano di idee.

Una persona può essere unica per la sua abilità nel cucinare con poveri semplici ingredienti.

Una persona può essere unica perché sa scrivere o dipingere o modellare o fotografare… si può andare avanti così all’infinito.

Nella mia vita ogni persona è stata unica. E anch’io mi ritengo unica. Finché non saremo replicati e replicanti noi saremo esseri unici.