Categoria: Natura,
-
C’è bisogno di volo
C’è bisogno di volo – di battere le ali – di uscire dal bozzolo – di vagare sui fiori – Guarda gli arlecchini – scrive Nabokov. Le macchie iridiscenti – i multiformi colori. C’è bisogno di bellezza – di aprire le finestre – di scoprire la luce. Smettila di tenere il broncio! – gridava: – […]
-
Erba#Dickinson
L’erba ha poco da fareSfera d’umile verdePer allevare farfalleE trastullare api. Muoversi tutto il giornoA melodie di brezza,Tenere in grembo il soleEd inchinarsi a tutto. Infilare rugiadaLa notte come perle,Quando muore, svanireIn odori diviniCome dormienti spezieE amuleti di pino.
-
Foresta partner
Ieri sera ho visto a Geo un’interessante intervista sul tema: Bagno di foresta. Non conoscendo i principi di questa pratica ( che comunque già in parte faccio, vivendo praticamente immersa nei boschi e nelle foreste per gran parte del tempo) ho deciso di approfondire. Considerata la mia situazione di momentaneo handicap ho preso un ebook […]
-
Primi raccolti
Nell’orto occorre stare e occorre curvarsi. Non sono ammessi alteri. Bisogna abbassare la schienina per togliere le erbacce, per controllare la salute delle piantine e per avere belle sorprese: i frutti. I fagiolini nani mi sorprendono sempre: hai visto i fiori pochi giorni prima e, proprio perché non ti sei abbassata troppo al loro livello, […]
-
La metamorfosi delle nubi
Mi piacciono le nuvole per la loro continua metamorfosi. Non sono immobili e statiche. Si muovono si incontrano si sfaldano evaporano si gonfiano creano nuove forme. Modificano il rettangolo del cielo creando nuovi spazi ritagliando la superficie blu. Giocano con la luce creando ombre. La loro bellezza sta nel muoversi. Nel gioco. Si rincorrono si […]
-
Alla fine
Alla fine il mio semplice orto comincia a ricambiare il lavoro: la tenera rucola e le erbette con i fiori di zucca sono stati raccolti e lavati. La rucola mi serve per un gustoso pesto mentre le erbette stanno cuocendo con altre verdure per un rinfrescante minestrone. Raccogliere le verdure mi inebria di profumo. La […]
-
Lupini
A primavera fioriscono lungo le sponde del torrente. Li trovo meravigliosi con i loro colori: rosa, viola, fucsia in tutte le diverse tonalità. Il prato diventa multicolore. Nascono anche nel letto del torrente su piccole isolette. Quest’anno ne ho anche nel mio giardino. Perché li ho piantati l’anno scorso. Sono alti e svettano vicino al […]
-
Non solo bella
È resistita al gelo e alla neve. Ed è rifiorita. Sto parlando dell’erba cipollina. L’ho piantata l’anno scorso nella zona delle erbe aromatiche. Quest’anno mi ha regalato dei bellissimi fiori. Ultimamente ho scoperto un altro suo utilizzo: il pesto. Quindi sono andata in questo angolo profumato, per via della menta piperita: un’altra sopravvissuta, e ho […]
-
Il mio orto
Quest’anno che ho lavorato duramente per togliere le erbacce, dissodare e concimare e il mio orto è pronto ad accogliere le piantine di verdura: non si trovano! Niente cavolo nero, sedano, basilico, prezzemolo, fagiolini… avevo fatto la lista, avevo ordinato in tempo. Ma non avevo fatto il conto con il corona virus che ha fermato […]
-
Giornata della Terra 2020
https://www.rinnovabili.it/ambiente/cambiamenti-climatici/giornata-della-terra-2020/ Buongiorno: oggi è la Giornata della Terra. Mai come oggi importante celebrarla. In questi ultimi giorni ho scritto della cura del giardino e dell’orto. Massima cura. Massimo rispetto: nessun diserbante né prodotto chimico. È il mio modo di rispettare la Terra lavorando e amando la terra. ” Se vicino alla biblioteca hai un giardino, […]
-
La bellezza nel piccolo
Qui i prati sono punteggiati dai crocus. Sono bianchi e viola. E bellissimi. La bellezza si nasconde – e rivela – nel piccolo e in tutto ciò che, caparbiamente, rinasce. Buona serata giornata a tutti
-
Stelle
Ho comprato un obiettivo per macro. Non lo avevo ancora. Poi mi servirà un cavalletto. Per fotografare il piccolo serve una grande fermezza. Trovo più interessante il dettaglio del panorama. Mi piace la materia e i suoi segni e disegni, le venature e le tinte. I panorami mozzafiato da cartolina non mi fanno impazzire. Mi […]
-
Natura
In mezzo al biancore abbagliante delle copiose nevicate, camminando per le vie si sentono solo piccoli scricchiolii e i passi ovattati. L’odore fresco della neve sovrasta. Se passa una solitaria automobile e mi sorpassa nel cammino lascia una scia funesta acuta che cancella, per un attimo, il profumo dell’aria. Mi fa sempre molto effetto vedere […]
-
Nebbia
Nebbia oggi, come un tempo a Milano. Ma qui son nuvole che scendono ad abbracciare i piedi. Bianche e opache. Non si vedono i boschi e le case di pietra e le staccionate e i pascoli. Sarà il mio primo autunno da residente. Tutto mi pare nuovo. Comincio i lavori di preparazione al freddo e […]
-
Il cielo
Il cielo è tornato terso. Blu intenso. Passato il velo atmosferico che copriva la saturazione dei colori. Mi riempio gli occhi di questo cielo e, anche per questo, preferisco l’autunno e l’inverno: l’aria è più tersa. Sono tornati i caprioli nel prato davanti al mio giardino. Quest’anno sono tre. L’anno scorso ci hanno fatto compagnia […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.