Categoria: Bellezza
-
Farfalle
Uno dei miei scrittori preferiti è Nabokov, che era anche entomologo e ha dedicato alle farfalle e al loro volo mirabili pagine e corse col retino… Purtroppo non conosco il nome delle varietà di farfalle ma, quando posso, cerco di fotografare la loro bellezza Non è facile catturare il loro volo, sono sempre in movimento […]
-
Eleganza
Chissà perché poco fa nel sogno ero intenta a fotografare l’eleganza di una giovane donna giapponese. Danzava girando su se stessa con un abito nero stretto che scendeva a campana sul suo magro corpo. Ricordo che mi piaceva molto l’immagine – direi grafica – del suo abito a campana: così geometrico e lineare. Semplice, eppure […]
-
Giornata dell’acqua
Di acqua, e della sua importanza e bellezza, scrivo spesso… quindi oggi cercherò di raccontarla solo con mie immagini fotografiche Nelle sue infinite forme Colori e consistenze
-
Contrasto
I primi colori autunnali con lo sfondo della neve risaltano – per contrasto – in maniera davvero mirabile. Quello che noi umani facciamo è, sempre e solo, una pallida imitazione dell’estetica presente in natura nelle diverse stagioni. Mi è sempre piaciuto accostare abiti e accessori per contrasto cromatico. Ho sempre sofferto per un mélange non […]
-
Bella
Essere bella può essere una maledizione. Una mia vicina, che ho avuto il piacere di conoscere meglio questa estate, mi ha confessato che quando passavo da casa sua lei diceva al marito: è passata la bella signora. Mi fa sempre sorridere il pensare a cosa ha provocato la mia così detta: bellezza di ventenne… Camminavo […]
-
Qui
Qui ho tutto quello che mi serve. Acqua aria terra fuoco. E la luna in cielo. L’acqua dei ruscelli. L’acqua dei nevai. L’acqua del ghiacciaio. L’aria tersa del cielo in giornate come questa. La terra profumata di pinete radure e boschi; la roccia forte delle cime dei monti. Finché la neve coprirà tutto di un […]
-
Bella
Oggi mi sento bella. E forse, per questo, sono bella. Dimentichiamo spesso che siamo corpi energetici. Vibriamo e cediamo, scambiamo energia. Quando sto bene come oggi il buon umore mi rende bella. Quando sono in pace con me e con l’esterno splendo. Quanti anni hai – mi è stato chiesto stamattina. E io ho risposto. […]
-
Sensazione
” Nella psicologia aristotelica, l’organo dell’aisthesis è il cuore; al cuore convergono, attraverso loro vie, tutti gli organi di senso; è lì che l’anima si infiamma. Il pensiero del cuore è per sua natura estetico e connesso con il mondo attraverso i sensi. Questo nesso tra cuore e organi di senso non è semplicemente e […]
-
Senza è meglio
In questi mesi di emergenza tutti abbiamo dovuto fare a meno, tra l’altro, di un appuntamento estetico: quello dal parrucchiere o dal barbiere. I capelli e le barbe si allungano… cambiano colore e forma. Sto guardando come muta l’aspetto di alcune note giornaliste e, con sorpresa, le vedo migliorate. Per esempio Giovanna Botteri che è […]
-
La bella forma
” L’avvenenza, la bella forma è necessaria in ogni unione affinché sia ordinata e leggiadra, e non caotica e disordinata”. I Ching Stavo guardando la mostra virtuale della Galleria degli Uffizi. Mi stavo soffermando sulla bella forma presente in molte opere artistiche. Stamattina mi sono arrivate le fotografie dello stesso giorno di un anno fa […]
-
Nuvole
Quando volano le nuvole e si mischiano al bianco della neve – stemperandosi come farina d’ali – s’alza più imponente il monte con il suo corpo erculeo: si gonfia e copre – quasi completamente – l’orizzonte celeste
-
Stelle
Ho comprato un obiettivo per macro. Non lo avevo ancora. Poi mi servirà un cavalletto. Per fotografare il piccolo serve una grande fermezza. Trovo più interessante il dettaglio del panorama. Mi piace la materia e i suoi segni e disegni, le venature e le tinte. I panorami mozzafiato da cartolina non mi fanno impazzire. Mi […]
-
C’è una bellezza
C’è una bellezza nelle cose morte, nel rattrappirsi delle vesti di velina, nell’ultima linfa che evapora goccia a goccia, nel chiudersi e proteggersi dal gelo. Dal gelo. Dalla morsa che toglie anima e respiro. C’è una bellezza di chi va e resta la nostalgia. Di un gesto rubato nell’esaltazione dei colori saturi e del vento […]
-
Siberia
Qui il sole mancherà fino a febbraio. Pare incredibile vivere senza il sole. Infatti lo vado a cercare su o giù. È caldo e piacevole quando batte e si rifrange e riflette nei cristalli della neve. Ci si riesce ad abbronzare anche d’inverno stando al sole perché la neve lo moltiplica. La mancanza del sole […]
-
Aiutati che…
Aiutati che il ciel ti aiuta. Non so perché mi è venuto in mente questo detto. Forse perché sto facendo un serio lavoro di riequilibrio. Sono sostanzialmente piuttosto scettica relativamente a tutte quelle teorie diciamo new age. Ma, talvolta, accadono strane coincidenze perturbanti che, come minimo, fanno pensare. La domanda fondamentale è: a quale scopo? […]
-
Quasi spiace
Quasi spiace calpestarla e lasciare tracce Quasi spiace ammucchiarla ai lati: così alta per fare un passaggio Quasi spiace quando termina e si tramuta in acqua Lacrime che sciolgono stemperano cancellano Quasi spiace toccare il manto vergineo Quasi spiace toccarla: come di timore davanti al sacro
-
Come sei bella
Oggi, anzi stasera, all’aperitivo davanti al monte, Vale mi ha inondata di complimenti: – Ma come sei bella. Diventi sempre più bella. E poi rivolgendosi all’uomo che era con me: – Ma la vedi questa donna, che classe… che eleganza… Non la vedi com’è bella? Non glielo dici? L’uomo taceva. Come un sasso. Non muoveva […]
-
Fortunata
Ieri un vecchio amico che lavora a Milano mi ha mandato un messaggio scrivendo che sono fortunata a vivere in un posto così. È vero. L’immagine mostra il luogo dove la mattina mi fermo a fare colazione e due chiacchiere con il personale del rifugio. Per fare colazione lì, devo camminare per una mezz’oretta in […]
-
La bellezza della materia
Giorni di giardinaggio in vista delle prossime piogge. Grandi radici di secolari faggi e abeti, trovate dove ha agito la forza della valanga. Pietre, pezzi di corallo, fossili. E la bellezza delle timide viole. Timidi e forti. Una viola presa l’anno scorso è fiorita per tutta l’estate e, messa in serra, sta ancora rifiorendo. A […]
-
Strambi bimbi
Non ho mai visto bambini così. Possiedono una dignità aliena. La strada è interamente loro, appartiene a loro e ai gatti in questo piccolo paese che tra poco diventerà il mio paese. Saranno le cime già spruzzate di bianco secco a rendere il loro sguardo così penetrante e fiero? Se ne vanno in gruppi dai […]
-
Gratitudine
In questo periodo di importanti cambiamenti della mia vita sento la gratitudine nonostante l’estrema stanchezza. Non sopporto l’estate. Per il caldo l’afa la forte e persistente luce il chiasso l’esterno la folla e altro. Ieri pomeriggio ho attraversato un tratto di pineta per raggiungere un nuovo baretto e sedermi a gustare un gelato. Di fronte […]
-
Velasquez
Sfogliando le immagini tanti piccoli istanti – rettangolari mondi – alcuni: inghiottiti dal cestino altri salvati per un cielo più terso. Salvo l’armonia e la bellezza: tu che non sai cosa è bellezza e armonia e calore tu che ho gettato nel ghiaccio e nella dimenticanza perché di notte io sogno arte Velasquez e una […]
-
Bellezza
Ieri ho visto la parte finale del programma di Rai Tre condotto da Michela Murgia. Programma interessante. Ieri il tema era: “L’immaginario femminile”. L’ospite maschile era uno stilista, l’ospite femminile una scrittrice. Mi scuserete, ma vista l’ora mattutina, non ricordo il nome degli ospiti. Comunque mi interessa e mi ha interessato il tema. Tra le […]
-
A volte
A volte non servono le parole. Basta stare in muta contemplazione. La Bellezza incanta. “ Orbene, solo la bellezza – dice Platone – ha avuto questa sorte, di essere ciò che è più manifesto e più amabile. La Bellezza è dunque la percettibilità stessa del cosmo, è il suo avere qualità tattili, tonalità, sapori, il […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.