Categorie
Autunno

Cromatismi

Cromatismi di un autunno che urla i suoi colori

Non riesco a trovare una nota nostalgica e cupa nella tavolozza autunnale

Trovo le tinte degli smeraldi dei rubini e agate e citrini e olivine. Un tripudio di luce prismatica.

Categorie
Autunno

Pennellate

Mi piace molto l’effetto pioggia quando guido, in autunno, lungo i tornanti. Le lacrime che scorrono sui finestrini creano una lente deformante che mescola le tinte.

I rossi cupi scivolano giù mescolandosi come lunghe dita ai gialli zafferano.

Tutto esplode sbava scende come nei dipinti degli Impressionisti.

Categorie
Autunno

Decomposizione

In questo paesaggio in decomposizione

il tempo lentamente si fa di gesso

occorre eliminare tutto l’eccesso

e spogliarsi

– come fanno le piante –

di inutili pepite d’oro

lasciare a terra cadaveri d’abito

con colori che strillano in coro

occorre cercare solitari segnali

sparsi nel paesaggio

tra odori di muschio e selvaggina

Categorie
Autunno

Trasmutante colore

Silenzio zoppicante

tra lacrime di pioggia

sto tra costole di libri dormienti

nella perfetta correlazione geometrica

della tortura triplice…

Bussa il bussare – del disperato tempo

tra la variopinta poltiglia e

tra dieci seriche ciglia…

nell’uniforme flusso dei giorni

dal trasmutante colore

Categorie
Autunno

Inquietudini

Immagine fotografica di Eletta

Quest’anno all’inquietudine dell’autunno, già insita nella stagione umoralmente malinconica, si aggiunge – calcandone i colori per un contrasto emotivo più che cromatico – l’inquietudine dell’ansia per ciò che accade e accadrà.

Siamo tutti provati e più fragili.

Immagine fotografica di Eletta Senso

” L’autunno è allegoria infatti delle inquietudini… i colori smaglianti degli alberi, in dissolvenza, invitano al piacere e al privilegio di goderne la bellezza; l’insorgere del bisogno di ripensare al cammino intrapreso, non voltandogli per timore le spalle, genera voglia di scriverne; l’attesa del vino e dell’olio nuovi riaccende ancestrali echi dionisiaci, sensi e umori assopitisi.

Immagine fotografica di Eletta Senso

L’autunno è un tempo di metamorfosi sublimi e incantamenti, di distacchi e di ritorni, di abbandoni e di rinascita”.

Queste magnifiche riflessioni sono tratte da: Foliage – di Duccio Demetrio – Raffaello Cortina Editore

Nella sala di questa casa editrice milanese ho partecipato a un vernissage anni fa. C’era un operatore della TV RAI che mi ha chiesto di mettermi vicino a un quadro pensando che io fossi l’attrice immortalata… Non ero io. Avevo una leggera fascia, in pied de poule nera/bianca a tenermi i lunghi capelli, della stessa stoffa della stretta gonna.

Era autunno anche allora ed ero presente con due miei amanti che nulla sapevano l’uno dell’altro.

Categorie
Autunno

Buio

Immagine fotografica di Eletta

Tornando al mio borgo stasera col buio pensavo a come sono contenta che sta arrivando l’inverno.

Mi piace lo spalancarsi della profondità del nero che è sonno e ritmi lenti. Il vibrare solitario di un lume. Un rilievo inaspettato sotto il manto nevoso che copre. Le correnti magnetiche di nuvole e nebbia.

Categorie
Autunno Luoghi

Foglie

Immagine fotografica di Eletta

Foglie come coriandoli pasticche zuccherine pois puntini foulard al vento. Delizie del caos. Tappeto di foglie cromatiche a terra distese languidamente sulla terra zuppa dell’acqua caduta. Foglie che vivono l’ultimo respiro prima di rendere le tinte al terreno, esanime.

Sulle foglie cammino, immersa nel puntinismo delle reduci sui rami. Ho voglia di respirare i colori. Ho voglia di assorbire il lento sonno dell’arresa.

Mi devo chinare alla ennesima prova delle fasi e dei ritmi. Il momento del riposo tra le coltri. Il momento di abbassare la guardia e abbandonarsi a ciò che accade.

Ancora mi si chiede di flettermi come giunco e accogliere. Come la terra accoglie questi minuscoli e variegati doni di porpora e ocra. Gioielli preziosi per chi sa gustare. Campo variopinto di accordi ballerini.