
Ultimamente sto scrivendo di sogni. Molti mi commentano dicendo che non li ricordano.
Allora: solo se – e sottolineo solo se – desiderate ricordare un sogno agite in questo modo.
I sogni che normalmente si ricordano sono come le uova fresche al mattino. Quindi vi state lentamente svegliando e con una gamba siete ancora nel sogno. Bene: stateci. Non aprite gli occhi. Non accendete la luce. Non muovetevi e riguardate la scena onirica. Cosa state facendo? Con chi siete? Osservate e poi, come srotolando un serpente o una moviola tornate indietro: cos’è successo prima? E prima?
Siete ancora sotto le coperte con una gamba nel sogno e vi state godendo tutte le scene della rappresentazione teatrale. Qualche cosa sfugge. Qualche cosa sfugge sempre quando ricordate un sogno, ma non preoccupatevi. Ci sono degli elementi che proprio non sono logici. Normalmente sono i più interessanti. Non c’è la normale successione spazio temporale degli eventi. Anche questo è normale. Non importa mettere in ordine cronologico. È bene ricordare le scene, i personaggi, gli ambienti e soprattutto l’atmosfera.
Quando avete riacchiappato il sogno per la coda e vi siete rivisti con calma il film potete lentamente aprire gli occhi e appuntarvi su un foglio tutto quello che ricordate. Anche alla rinfusa. Se c’è qualche elemento scena situazione personaggio che “risuona” in modo particolare scrivete la risonanza emotiva.
Ad esempio : la bicicletta mi ha fatto venire in mente mio nonno che arrivava sempre in bicicletta…
A volte anche le parole sono indicative nel sogno. Si nascondono e ci nascondono la realtà sotto sciarade anagrammi zeppe… C’è stato un periodo che sognavo spesso Sgarbi. Perché non tolleravo una persona sgarbata.
Come vedete non è facile addentrarsi nel mondo onirico e lavorarci sopra. Se non vi intetessa inutile perderci tempo. A me ha sempre affascinato. Ho approfondito studiando la psicoanalisi e leggendo molti testi dedicati all’incoscio e al sogno. E ho iniziato da diversi anni ad annotarmi i sogni più significativi. Li ho sempre trovati molto interessanti. Credo che mi diano indicazioni in un linguaggio apparentemente criptico, ma divertente da svelare. E, a volte, utile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.