Mi sono sempre piaciuti i programmi televisivi in cui si dà risalto alle parole della nostra bella e difficile lingua. … Altro
Categoria: Libri
A volte un libro
A volte l’inizio di un libro è ostico. Come un sentiero di montagna. Non si sa se continuare o fermarsi. … Altro
I libri ci scelgono
È proprio vero che non siamo noi a scegliere i libri, ma sono loro ad arrivare a noi. Logicamente non … Altro
Librerie
“Adesso sono a casa mia, e guardo compiaciuto i miei libri come una presenza famigliare di cui continuamente mi rallegro”. … Altro
Sorprese
Pulire e riordinare la libreria serve: non solo a togliere la polvere ma anche a trovare sorprese. Le sorprese sono … Altro
Carta sonante
Non c’è nulla da fare: il piacere della lettura, per me, è legato profondamente al piacere della carta. Ho iniziato … Altro
L’iguana – inferno
Non conoscevo la scrittura di Anna Maria Ortese prima di leggere questo libro: L’Iguana. Lo stile è un po’ troppo … Altro
JOYCE
Una delle trasmissioni televisive che mi piace seguire è “L’eredità” su Rai Uno. Mi piace perché il fulcro del telequiz … Altro
Giapponese
Questo è il romanzo che, iniziato ieri, ho terminato oggi. Matsumoto Seichō è definito il “Simenon giapponese”. Francamente preferisco Simenon. … Altro
La porta
Non è possibile non innamorarsi di Emerenc la “vecchia”, così come la chiama la sua padrona presso cui presta servizio. … Altro
Libri a cataste
Un libro sempre nuovo
Non ricordo mai se ho letto un libro oppure no, finché non lo apro inizio a leggere a caso delle … Altro
Lacci e stringhe
Ieri ho finito Lacci di Starnone. L’ho iniziato la sera del giorno prima. Evidentemente è un libro che prende e … Altro