Categoria: Amore
-
Il fantasma
A una certa età, non certo da giovani quando tutto il mondo si spalanca dinnanzi, a una certa età tutti noi, o quasi: tranne i più fortunati, abbiamo i nostri fantasmi. Sono presenze impalpabili, eppure sempre presenti. Una donna tanto amata che ci ha lasciato per un altro. Un uomo tanto amato con cui abbiamo […]
-
Pathos
Quando la notte non dormi, una tensione di fulmine viola ti attraversa e scalpiti. Quando di giorno lui chiama e tu non puoi crederci e il cuore batte batte e sei in cucina col sole di maggio giallo che entra e tu hai gli occhi pieni di meraviglia. Quando lo incontri e le vostre labbra […]
-
Nefertiti
È incontrovertibile la sostanziale diversità del tuo comportamento, mon chéri. Dal momento in cui hai scoperchiato il sarcofago e trovato il corpo mummificato. Benda dopo benda stai a srotolare per giungere al cuore, se non all’anima, di Nefertiti. Oh, la regina egizia: il fascino che ha!Stai chiuso nelle gallerie sotterranee con le dita accorte. Quanta […]
-
Fili di ragnatela 3
Compagni di cordata trattenete forte il fiato respirate con lentezza se all’altezza non osate… La mia anima è molto antica porta messaggi arcani solleva con le dita maschere e pastrani. Credete di possederla ed è lei che vi possiede credete di ammansirla con grida di sirene. Galoppa sempre sola sul suo destriero alato ha come […]
-
Questi fili di ragnatela
Ho giocato un po’ con le poesie salvate dal rogo. Perché è bene non prendersi troppo sul serio. Stanno in un portalistini dal cellophane celeste. Rileggendole sorrido per il Pathos e l’Eros di più di quindici anni fa. Qualcuna è proprio adolescenziale. Qualcun’altra invece mantiene un senso. In genere non amo le rime, ma questa […]
-
Poesie salvate dal rogo 6
La testardaggine mi infila cunei nelle mani e m’apre ferite vorticose. Mai so star ferma. Inseguo la notte falene giganti e con loro elemosino un po’ di chiarore. Punzecchio e tiro e avvito con uncini lucenti. Mi chiudo a chiave nello stanzino e attendo il carnefice e il suo passo lordo.
-
Poesie salvate dal rogo 5
Vedo il suo corpo avvolto nel sudario coperto di bianchi lini – pare morto – invece sussulta un respiro e move – di increspature lievi – la cerea bocca. Gli tolgo i panni ed è vivo. Orrendamente ancora vivo. Così è: l’osceno mio amore che diseppellisce cadaveri.
-
Sei innamorata?
Capitato nell’ultimo decennio. Ero a cena con un uomo. A un certo punto mi ha detto : – Non innamorarti di me. Questa affermazione di tono leggermente imperativo, può essere letta in diversi modi. L’uomo è un uomo già impegnato e quindi tutela la propria fedeltà. Non era questo il caso. L’uomo è molto sensibile […]
-
Corpo e parola nel tempo del Covid
https://video.repubblica.it/cronaca/sesso-e-covid-recalcati-corpi-lontani-e-parlando-che-si-fa-l-amore-sito/369385/369969?videorepmobile=1 Proprio ieri ho ripreso in mano un tomo che, per la densità del contenuto, leggo a piccole dosi: non semplice: Jacques Lacan – Desiderio, godimento e soggettivazione – Massimo Recalcati – Raffaello Cortina Editore Stamattina ho trovato questa riflessione di Recalcati, psicoterapeuta lacaniano, che mi pare offra due interessanti punti: Semplificando e sintetizzando quello […]
-
Uniti è meglio
Oggi, nella passeggiata boschiva, ho visto questi due alberi uniti in un abbraccio sensuale. Uscendo più tardi dal negozio con la mascherina ho provato un senso di straniamento. Come se fossi in un film di fantascienza. Mi sono resa improvvisamente conto che non è “normale” entrare e uscire da un negozio con la mascherina sulla […]
-
Le donne intelligenti
Le donne intelligenti prendono decisioni da sole, hanno desideri propri e mettono limiti.Tu non sarai mai il centro della sua vita perché questa gira intorno a lei.Una donna intelligente non si lascerà manipolare né ricattare, lei non ingoia colpa, si assume responsabilità.Le donne intelligenti mettono in discussione, analizzano, litigano, non si accontentano, avanzano.Quelle donne hanno […]
-
Il volersi bene
Il volersi bene sta tutta in questa immagine. Non ci sono ostacoli barriere guanti plastica mascherina per chi desidera soltanto abbracciare il proprio caro. A me, come penso a tutti, è mancato davvero molto l’abbraccio. Il contatto con il corpo di un’altra persona. Qualcuno ha avuto il conforto, in questo periodo di lockdown, di avere […]
-
Cura
C’è la bellissima canzone di Battiato. Dove l’uomo è uomo. Poi c’è la realtà. La donna “deve” fare la colf la badante e l’infermiera. Ma guai se è lei infortunata o malata. L’uomo che la mattina le augura: Buongiorno tesoro, non trova meglio di fare che fuggire se il suo amore ha bisogno di cura, […]
-
Mano nella mano
Stamattina ho visto passare una coppia di mezza età. Camminavano mano nella mano. Sono sempre felice di vedere una coppia così. Sarò romantica ma l’amore, a mio parere, si vede si esterna e si concretizza anche in questi gesti. La valutazione di una coppia può essere fatta a partire dalla prossemica. Più sono vicini, più […]
-
In sintesi : Lessico Amoroso di Massimo Recalcati
Sembrerà strano a qualcuno che io dedichi molto tempo a trascrivere in sintesi la prima lezione di Recalcati che, d’altra parte, è visibile su Rai Play. Ci sono parole che vanno scritte perché l’ascolto non basta. Ci sono parole che vanno gustate sciogliendole lentamente in bocca per meglio assimilarle. L’amore, come il desiderio, è ciò […]
-
Sarà sicuramente
Sarà sicuramente difficile per i matematici sentimentali: calibrare calcolare misurare afferrare il senso della passione. Sarà sicuramente impossibile -per quelli che fanno calcoli addizioni e sottrazioni divisioni senza resto – comprendere l’infinita schiera dei decimali che straborda le infinite e inarrestabili cifre della passione. Non è possibile incolonnare sistemare in un ordine logico e scientifico […]
-
Che cos’è una coppia
“Mi sorpresi a formulare questi miei pensieri a mezza voce davanti allo specchio, come quando da bambino giocavo con la mia immagine: se mi fossi messo nei panni di Füsun, mi sarei staccato dal mio corpo: con la forza dell’amore che provavo per lei avrei potuto sentire tutto ciò che le passava per il cuore […]
-
“Il Potere dell’Empatia”
Oggi desidero condividere con voi questo delizioso video che tratta di una virtù fondamentale nel rapporto interpersonale.
-
La felicità è amare
La felicità è amare quello che si ha. Mi sono svegliata all’alba nella mia casa nuova che amo, nel silenzio che amo. Non forzo il sonno. Quando mi sveglio presto cerco di vivere le ore dell’alba facendo cose che mi piacciono. Stamattina ho letto, bevuto un buon caffè e ascoltato l’intervista di Laura Campanello a […]
-
Amore
Tornare e vedere il bruno corpo del mio amato con i possenti fianchi, la sua radiosa faccia di vecchio alpestre ruvida e forte. Tornare e scorgere la sagoma che svetta dietro la curva dopo i tanti tornanti e sentire il tuffo al cuore. Così com’era dalla prima volta e ancor più oggi. Sapere che questo […]
-
Il quadro
Elisa guardava il quadro e nella mente si apriva lo scenario. Lui, il suo sposo, era seduto accanto a lei sul divano, ma non poteva sapere nè immaginare quanto lei fosse lontana. Era pomeriggio quando Elisa era apparsa con due ingombranti involucri. – Mi aiuti? Vorrei cambiare i quadri in soggiorno. E dalla carta da […]
-
Quattro emozioni
C’è un libro che riprendo in mano spesso perché mi serve per rimettermi in sesto. Il titolo è già un programma: Risvegliati alla vita. ( Perché spesso dormiamo in vita e non solo la notte ). L’altro ieri ho stracciato tre taccuini Moleskine: in alcune pagine c’era appuntato tutto il mio disgusto verso il “mio […]
-
Storie raccolte
La vita talvolta ci offre, come un campo di fiori in primavera, la raccolta di storie fiorite dopo il gelo dell’inverno. La chiamerò Gaia, la protagonista di questa storia raccolta ieri. Gaia aveva una luce che emanava dal viso. Pur non essendo bella era bella per questa luce diffusa. Si sposerà domani. Una cerimonia intima […]
-
Coppie scoppiate
Discutevo l’altro ieri con una persona sullo stato delle coppie ultimamente sempre più scoppiate: avevamo incontrato l’ennesimo con-sorte che non divideva più la sorte con il coniuge, essendosi separati. Quando subentra una crisi, una normale consueta crisi tra due persone – che hanno scelto di unirsi in un vincolo matrimoniale, ci sono due possibili strade: […]
-
Che fare?
Che fare? Al di là dei manuali di psicoterapia e filosofia, o quelli pragmatici americani che ti spiegano con dieci regolette come agire per ottenere il successo l’amore il potere il denaro e ormai, visto la moda, un sorriso smagliante… Che fare quando tutto è già stato detto e ripetuto e l’interlocutore appare immobile, un […]
-
E poi
La cosa strana dei così detti “amori” è che passano. Si desidera, ci si dispera, si attende, si sta con il pensiero fisso – su lui o lei – per ore giorni mesi settimane; si impiega tutta la nostra energia vitale su quell’unico focus dimenticando, o mettendo in secondo terzo quarto piano tutto il resto […]
-
Perché è bene avere un amante
Questo articolo è nuovo, appena sfornato, anzi impastato sulla tastiera ora. Vorrei spiegare brevemente perché è bene avere un amante. Perché diventeremmo meno noiose, esigenti, appiccicose e respingenti, intransigenti. Perché diventeremmo più sorridenti splendenti giocose e divertenti. Perché quando lui – il nostro uomo ci ignora – troveremmo il modo di civettare ammaliare sedurre e […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.