
Uno degli aspetti belli del vivere in montagna è la permanenza di gesti antichi. Come ammucchiare legna e accendere il focolare. E come incontrare persone con il secchiello di latta che vanno a prendere il latte fresco in fattoria. Niente plastica. Una latta che serve per sempre.
Non ricordo il sapore del latte della mia infanzia anche perché, come molti, sono diventata intollerante al latte vaccino.
Chissà perché il ricordo del sapore dei cibi di un tempo rimane così vivido e nostalgico… come le ciliegie che raccoglievo e mangiavo direttamente sull’albero.
Altro che plastica.
9 risposte su “Latte in latta”
Ecco, prendere il latte con lo stesso recipiente evoca la mia gioventù, quando frequentavo i contadini che lavoravano nella campagna di mio padre. Non c’erano sprechi di nessun genere, tutto veniva riutilizzato o trasformato. Addirittura andavo nella stalla dove erano ricoverate le pecore e lì facevo colazione con pane e latte direttamente spremuto sulle fette di pane (all’insaputa dei miei genitori che non credo sarebbero stati contenti del mio senso dell’igiene) .Quanta nostalgia! Buona serata, Eletta 🌹. Scusa questo sfogo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Figurati! Sono bei ricordi che scaldano il cuore. Buona serata Marcello 🐞🐞🐞
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho dei ricordi meravigliosi di quando andavo a prendere il latte proprio in quel secchiello di latta dai contadini!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si sono perse queste vecchie tradizioni, ormai il latte così come l’hai raccontato lo si vede solo nei documentari di viaggio che ci portano nei luoghi montani come quelli dove vivi tu. Molti giovani di oggi cresciuti in città non sanno neanche di questo latte, ormai lo comprano solo nei cartoni del supermercato…
Buona domenica, un caro abbraccio…😉🤗😊👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata Max 🐞🐞🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io… sono cresciuta con il latte vaccino…
la mia mamma faceva anche lo yogurt e qualche volta la ricotta…
bellissimi ricordi… 🤗💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata Cinzia 🐞🌷💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma infatti: se per secoli s’è vissuto in modo sostenibile e poi s’è “sbandato” perché mai non dovrebbe esser possibile rifarlo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
🐞🐞🐞Speriamo
"Mi piace"Piace a 1 persona