
Mi piace sempre di più donare oggetti, nell’ultimo caso mobili, per far circolare in senso ecologico invece di buttare.
La casa è un box volumetrico dove è gioco spostare togliere mettere in modo che tutto sia in un buon equilibrio estetico e funzionale.
La casa dove abitavo prima era davvero molto grande e non avevo problemi di spazi e accatastamento di inutili oggetti. Qui, invece, va tutto misurato. Per questo anche la mia mania per i libri cartacei ha cominciato a darmi un po’ di asfissia perché ne ho davvero troppi. Così ho scoperto la bella iniziativa del book crossing.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/BookCrossing
I mobili invece sono finiti in un locale sopra la mia parrucchiera dove c’è uno spazio mostra di lavori artigianali.
I miei vestiti li ho regalati a una signora che li usa o dona ad altre persone o li mette negli appositi cassonetti.
L’ho già scritto: accumuliamo troppi oggetti. È tempo di essenzializzare.
9 risposte su “Regalare rifar-circolare”
Spero di non essere obbligata a un trasloco, prima o poi, perché i miei spazi attuali sono veramente tanti e ho accumulato di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Ti auguro di non fare traslochi. Fonte inesauribile di stresssssss😎 buona giornata cara Neda
"Mi piace"Piace a 1 persona
i libri. di carta… croce e delezia. Come ho detto in precedenza dei mille in biblioteca ne erano rimasti 300 – gli altri venduti con grande rammarico – perché gli spazi nella nuova casa non erano ampi come la precedente. Adesso mi ritrovo coi libri accatastai per terra perché ne ho comprati tanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È così anche per me. Vedrò cosa fare. Oltre il book crossing magari un inizio di biblioteca che qui manca. Buona serata ❄️😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottima idea quella di creare un piccola biblioteca laddove non esiste
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno ❄️
"Mi piace"Piace a 1 persona
buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marisa
"Mi piace""Mi piace"