Mese: agosto 2021
-
Settembre #Gioco linguistico del lunedì
SETTEMBRE Ricominciamo con #I giochi linguistici del lunedì con un Acrostico/ nome del mese a venire. Come sempre metto un mio esempio e poi – come sempre – noterò che siete davvero molto più bravi di me. Saettano Elevate Tuberose Temendo la fine della Estate Ma Briose Rugiade si posano Elegantemente Mi perdonerete se non […]
-
Giornate blu
Questo il paesaggio a casa. Questo a pochi passi da casa. Questa vetrata vegetale nel bosco. Questo mentre aspetto che il farmacista apra. E questa la vallata dove ho fatto colazione. Non è magnifico il posto dove abito? Respirare il paesaggio e respirare aria pulita. Finalmente dopo i capricci estivi, l’afa della pianura è venuta […]
-
Mettere manifesti
Non amo mettere manifesti. Sono piuttosto riservata. Qui dove vivo nessuno sa che scrivo e pubblico. Sono in anonimato perenne. C’è invece chi ama blaterare e raccontare e informare di tutto e di tutti. Cosa fa quello e cosa faccio. Dove sono andato, chi sono, quanti amici ho. Tutta la vita sciorinata in bella mostra. […]
-
Eccentrica
Eccentrico significa fuori dal centro. Occorrerebbe stabilire qual è il centro e perché. Sono di natura eccentrica. Non mi piace il senso comune dei benpensanti. Normalmente mi irritano tutti i “si deve” perché sta scritto. Dove sta scritto? Devi stare seduta. Non devi disturbare. Devi fingere. Devi sorridere. Devi fare la brava bambina. Non devi… […]
-
La prima preda
La prima preda di Micio Gatto Edo è stata catturata in casa perché è entrata senza chiedere permesso. Ero in sala a scegliere gli obiettivi per la mia Reflex e d’improvviso Edo è scattato alla finestra saltando poi fulmineo con una “cosa” in bocca. Non capivo cosa fosse, pensavo un pezzo di legno, ma poi […]
-
Acqua fresca
Mi piace stare in mezzo all’acqua fresca dei ruscelli. Le spiagge hanno modificato la loro forma e ampiezza dopo l’alluvione di ottobre. Tutto è cambiato e ancora cambierà. C’è un ramo che, invece, sta sempre lì anche dopo le Furie. È il simbolo della resilienza e resistenza. Qui ne vedete la testa come di pitone. […]
-
Guerra
Tutto quello che toccavi era truccato, lo zucchero, gli aeroplani, i sandali, le marmellate, le foto; tutto quello che lèggevi, inghiottivi, succhiavi, ammiravi, proclamavi, confutavi, difendevi… tutto quello non erano altro che fantasmi pieni d’odio, falsificazioni e mascherate. Da : Viaggio al termine della notte – Louis Ferdinand Céline
-
Mentre
Mentre la tv blatera tra inutili applausi risate tirate e bla bla bla il mio felino ronfa avvolto nella sua morbidezza. Ho ali spiegazzate e non adatte al volo. Sto chiusa e stretta nel bozzolo buio e caldo. Filo dopo filo srotolo. Ci vorrà uno strappo una lacerazione un gesto brusco per uscire alfine. E […]
-
Nuovi fiori
Andare nello stesso posto per stare in pace in un rettangolo verde permette di vedere le variazioni della flora nelle stagioni. Questo fiore punteggiava il prato e dato che assomiglia al crocus primaverile e ora siamo a fine agosto ho voluto sapere il suo nome. Si tratta di Colchico minore. Colchicum alpinum. Questo, invece, catturato […]
-
Carne
Due settimane fa ho deciso di non mangiare più carne. Basta. Ieri, così su due piedi, sono stata invitata a pranzo dai miei vicini. Alle otto stamattina hanno cominciato a fare il fuoco per la grigliata. Salamelle costine salsicce polli. Una grigliata di due metri che ha affumicato tutto il borgo. Odore di carne sfrigolante. […]
-
La luce
La luce cambia ogni giorno e le ombre si allungano. Come nere ossute dita stese sull’acqua. Sono sempre la prima cliente alla colazione. Sono sempre la sola. C’è un’aria fresca e una pace tranquilla. Niente rumori. Niente scalpiccio. Nulla di nulla se non il lago quieto e le ombre che si ritirano mentre il sole […]
-
Macchine e cavallette
Impossibile parcheggiare per andare in farmacia. Aiuto! SOS. Gasp. Sono arrivate le cavallette e hanno invaso tutto lo spazio. Non solo parcheggi pieni, ma anche prati pieni di macchine. Strade piene di macchine. Faccio tutto il giro: non un buco. Rinuncio alla farmacia. Per fortuna la mia parrucchiera mi ha riservato un posto in un […]
-
Tornare ad abbracciarsi a Venezia
https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/07/Tornare-ad-abbracciarsi-a-Venezia-ed3d7054-879b-4fcc-8024-8a1540fff766-ssi.html Come sa chi gentilmente mi segue ho un occhio particolare anche per la pubblicità e gli spot. Da poco è apparso questo spot per Il Festival del cinema di Venezia. Non mi piace per niente. Non mi piace lo stile dell’animazione. Trovo i disegni animati infantili e non incisivi. Mi stupisce che il team […]
-
Non è tutto oro
Non è tutto oro quello che luccica. Ho sempre scritto quanto sono felice della scelta di vita che ho fatto: vivere in montagna. Ho sempre evidenziato gli aspetti positivi e non mi sono soffermata sugli aspetti negativi che, naturalmente, esistono. Aspetti positivi: Aria pulita e tersa, normalmente cielo blu Panorama spettacolare quando apri la finestra […]
-
Un’anima sola
Ringrazio il cielo di aver deciso di prendere un gatto. Con lui, e grazie a lui, gioco e il gioco nella vita è molto importante non solo da piccoli, ma sempre. Con lui, e grazie a lui, rido e ridere è molto importante nella vita. Mi fa morir dal ridere quando a pancia all’aria, con […]
-
Detesto
Detesto da sempre Ferragosto. Non so perché, ma è una data che mal sopporto. Dev’essere perché detesto Agosto: mese di caldo folla turisti per caso. Sono salita al lago presto perché ormai dalle nove e mezza comincia l’assalto delle cavallette. Gente che fa foto, gente che schiamazza, gente con cani. Sciamano nei boschi, verso le […]
-
Senza stelle
Non ho visto le stelle cadenti: nessuno a tenermi la mano nel buio mentre si attende lo stupore di una scia. In realtà nessun desiderio da esprimere. Nessuna scia luminosa che traccia un percorso nuovo. Uno squarcio un taglio alla Fontana. Nulla di nulla. Un’atavica stanchezza e indifferenza al tutto. Al cosmo. Ai cosmetici. Agli […]
-
Poesie per l’estate: Sorvolare
Sor-volare le stanche cose perpentuanti gemelle dell’identico sé. Ri – partire con slanci diagonali verso alti angoli assolati. Tratteggiare piccole parentesi in gabbie di leoni – ossuti resti bianchi – a terra. Ri- disegnare gli spazi dell’ombra junghiana affilando unghie su scabrosi pareti. Annegare in pozze liquide macchiate di ninfee. Re-stare lì.
-
Poesie per l’estate 3
3 Ricordarmi del tuo amore? Risonavano le ore. Devo andare devo fare Non ho tempo per giocare. ***** Risonavano gli appelli: Tu non c’eri. È colpa mia Se ogni istante volavi via? ****** Che bello amarti amore mio Riscoprirti sul piumino Intatto sfatto cotto A puntino e per benino. ****** Che bello amarti dopotutto E […]
-
Poesie per l’estate 2
2 Ero solo un po’ in disparte a rodere le cose a cercare un angolino per risolvere un giochino. Ero solo un po’ fuggita per giocare con la vita mi hai rimesso in posizione richiamata all’attenzione. Sono io il tuo signore. Il tuo unico padrone. Non mi son dimenticata ero solo un po’ annoiata. Tra […]
-
Poesie per l’estate
Visto il periodo ferragostiano propongo poesie leggere direi più filastrocche… Buona lettura 1 Che bello amarti dopotutto… Ondeggiar sull’ altalena del tuo andare e ritornare del mio venire e allontanare… Che bello amarti dopotutto veleggiar sulla scogliera cavalcando dei marosi incontrando dei curiosi evitando gli scontrosi. Mi riprendi col tuo lazo mi conduci col guinzaglio […]
-
Tredici anni fa
Ecco a cosa servono certe applicazioni. A ricordare. Su Google Foto invece del solito tre anni fa oggi è apparsa un’immagine fotografica di tredici anni fa. Incredibile. Ecco: allora è questa la distanza temporale da quando giocavo agli indiani costruendo tende dopo pranzo nella radura di un’altra valle… Caspita! Sono già passati tredici anni. Ho […]
-
Riordinare
Ogni tanto riordino e vaglio. Guardo scelgo strappo getto butto salvo. Riordinando saltano fuori i fantasmi. Si solleva la polvere del passato. Oggi mi son detta : che bei lavori hai fatto! Ho riletto progetti di corsi che ho tenuto. Proprio percorsi interessanti e nuovi che non coinvolgevano solo le capacità visive, ma tutto il […]
-
Gli eventi non si mettono in fila
“Gli eventi del mondo non si mettono in fila come gli inglesi. Si accalcano caotici come gli italiani”. Questa citazione è stata scritta prima dell’epidemia da corona virus. ” L’accadere è diffuso, sparso, disordinato, ma è accadere, non stasi.…Il tempo suggeriva Aristotele è la misura del cambiamento; variabili diverse possono essere scelte per misurare il […]
-
Cercar funghi
Cercare funghi ritengo sia un’attività meditativa. Si cammina piano nel profumo ambrato e ombroso del bosco e si osserva ogni cespuglio, sasso, tronco macerato, muschio… È un’attività distensiva come pescare con la canna e l’esca. Ma, a differenza di questa, non si uccide: si raccoglie quello che la natura offre. Trovare i funghi implica una […]
-
Instabilità
Tutto appare instabile su questo terreno fragile con gocce e sfere ghiacciate e fuochi frane alluvioni. Tutto è sbandato sballato fuori luogo fuori posto fuori di testa. Le partenze le date gli appuntamenti appaiono vacillanti instabili senza punti fermi. L’agenda è vuota. Nulla da fermare fissare eternalizzare. Non siamo più padroni del tempo né dello […]
-
Tuona: Agosto
Tuona. Piove da ieri pomeriggio. Ieri sera anche grandine, per fortuna non delle dimensioni che hanno fatto a pezzi colture e parabrezza… Una strana estate con l’Italia divisa in due. Incendi e caldo record al sud. Qui sull’arco alpino si passa da giornate in maglietta e pantaloncini a… stufa accesa e piumone. Oggi inizia agosto. […]