
Stamattina lanciavo il gioco di Queneau e non ricordavo che, prima di lui, Joyce aveva giocato con esercizi di stile…
Quando sono arrivata al quattordicesimo episodio dell’Ulisse: “Le mandrie del sole” non capivo, faticavo molto nella lettura.
Finché non ho letto la “Guida alla lettura” dell’Ulisse, pensavo semplicemente di essere una scarsa lettrice, considerato che faticavo così tanto a leggere questa parte così lunga e scritta con un linguaggio così aulico.
Poi ho scoperto che la complessa articolazione di questo capitolo è dovuta al susseguirsi di una serie di “pastiches” di stili letterari inglesi.
Il caro Joyce, giocherellone com’è, si è divertito a giocare con il linguaggio e con il variare degli stili, tant’è vero che – nella guida – si individuano 32 voci tra cui:
Stile involuto, latineggiante, da antica cronaca
Stile anglosassone epico
Antico stile ecclesiastico
Stile di prosa elisabettiana
Stile dialogato (commedia della Restaurazione)…
e via dicendo.
“Si può dire che protagoniste incontrastate dell’episodio sono la lingua e la letteratura inglesi”.
“L’irlandese Joyce sembra provare una feroce soddisfazione nel servirsi in tal modo degli stili più ammirati e codificati della prosa letteraria inglese. Sono per lui gloriosi stracci con cui travestirsi”.
Ca va sans dire che mentre l’autore gioca, il lettore un po’ si annoia perché non c’è ombra di trama e il tessuto del racconto, gli eventi e i protagonisti, si perdono nei suoi eccellenti esercizi di stile.
Più di quaranta pagine così. Ecco perché Cervantes – e altri egregi scrittori – con il suo raccontare piano e senza giochi solipsistici tranne quello di coinvolgere il lettore, alla fine, risulta di più semplice e godibile lettura.
Joyce non è facile, ma rimane comunque un mio prediletto.
11 risposte su “Joyce e i suoi esercizi di stile”
Anche Cervantes adoperava la divagazione nello stile e dopo di lui Lawrence Sterne e prima di loro Ariosto… che gran bella avventura leggere e immergersi in digressioni…la letteratura, come la vita, non è mai lineare… Ciao dolce Eletta… ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nulla si crea, tutto si trasforma… Buona giornata ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
si… buon giorno Eletta 🙂 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
non conosco l’autore di cui parli, come sai ho ben poco tempo per leggere, sono sempre straimpegnato e quasi sempre di corsa….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Ho ripreso l’Ulisse, con fatica, e mi pare di capire che devo rassegnarmi a portarlo avanti con la guida alla lettura. Aiuto …
"Mi piace"Piace a 1 persona
È inevitabile ricorrere alla guida. Anch’io ho gridato Aiuto! Tra una risata e l’altra 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ecco, mi sento già incoraggiata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yoce? Tanti tentativi finiti nel nulla. Mi sono sempre arenato dopo venti o trenta pagine. Leggere un libro con la guida? Grazie ma non leggo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non importa. Non è un libro facile. Buona giornata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona