
“Ogni vocabolo può essere minuziosamente analizzato per quanto riguarda sfumature, valore, calore, freddezza, assonanze e dissonanze di vocali e consonanti. Suppongo che tecnicamente l’apparenza visibile e il suono dei vocaboli presi a uno a uno assomiglino molto al meccanismo della musica… o al colore e alla grana di un dipinto”.
Sylvia Plath _ Diari
14 risposte su “Il suono dei vocaboli”
È la lingua italiana che è speciale
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia ^_^ mi piace tantissimo questa spiegazione così poetica e anche la foto, sembra surreale da quanto è bella!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sara 🌷🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per chi scrive è così, le parole hanno un valore che va oltre il loro significato e l’insieme delle parole, se tutto riesce bene, con le sue sonorità e il suo ritmo, amplifica il significato e le sensazioni suggerite dal testo. In base al suono, alle pause, al loro esordio nel testo, le parole accarezzano o feriscono, illuminano o adombrano, evocano odori e profumi, colori, sfumature…
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia se si rispettasse anche il loro significato e la loro intenzione
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero ❤️
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Senza dubbio! Spesso le parole mi viene di asdociarle a colori o ad immagini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata cara 🌹🌷🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
L’armonia comanda, altrimenti non c’è bellezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero armonia è bellezza 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre una fine sensibilità e una padronanza delle sfumature ammirevole, la Sylvia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente ammirevole 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona