C’è una ragnatelaLuminosa e vibranteContro le nuvole. A terra stannoLe mie povere coseSotto le nude cosce. Danzano tenere foglieNella trasparenzaDell’aria. … Altro
Mese: febbraio 2021
Luce e silenzio
Mi calo in un’ostinata cura del silenzio nella notte tra i monti – smarriti gli orizzonti narrativi – ho nelle … Altro
Il suono dei vocaboli
“Ogni vocabolo può essere minuziosamente analizzato per quanto riguarda sfumature, valore, calore, freddezza, assonanze e dissonanze di vocali e consonanti. … Altro
Le pagine vuote
Riprendo questo articolo di Neda ( la mattina sono così fuori che avevo anche sbagliato autrice 😜) Agendahttps://wp.me/s5yHsv-agenda Come le … Altro
Ahimè
Non era capace di dissimulare le folgori. Quando le partivano a cascata dal cervello: perché qualcuno incautamente aveva tirato un … Altro
Al di là
Al di là del magico mondo di Heidi vivere in un piccolo posto di montagna comporta delle forti limitazioni. Limitazioni … Altro
Arte erotica
Che ci faccio sopra ” L’arte erotica giapponese”? – sembra chiedersi il mio gatto. Il libro è ben visibile sul … Altro
Compassione
Non prova compassione chi non ha passione non prova compassione chi non ha empatia non prova compassione chi non sa … Altro
Tautogramma in V
V come virus. Questa la lettera proposta per il gioco linguistico di oggi. Scrivere un breve testo con tutte le … Altro
Dia logos
Dialogo non è una parola tranquilla, anzi non è neppure una parola, ma tensione tra le parole. Contiene infatti quel … Altro
Un anno
Un anno come pesci fuor d’acqua, senza il nostro elemento principe: la libertà. La libertà di muoversi la libertà di … Altro
Lento lento
Lento lento il passo – misurato e attento – che rimane nel sangue la paura di ri-cadere d’improvviso per una … Altro
Deposito
Deposito gli incandescenti spilli d’argento nella scatola di latta del mio passato.Gorgogliano le volanti libellule mentali nella fioca luce lunare.Sminuzzo … Altro
Festa del gatto
Oggi 17 febbraio è la festa del gatto. Ed è per me festa ogni giorno da quando ho deciso di … Altro
Sonnez la cloche
Sonnez la cloche con scroscianti scrosci e scampanellii per svegliare gli esseri dormenti. Fateli cuocere con vive fiamme perché si … Altro
Incontri effimeri
In questo periodo bigio anche incontrare qualcuno è diventata impresa ardua. Come sopravvivono le chat degli incontri on line per … Altro
Trauma
Mi mancano molto le passeggiate e camminate lunghe. Mi manca il lago coperto di ghiaccio e neve con i suoi … Altro
Mutevoli
Le parole sono come tessere di un gioco fonetico, come note di una composizione sonora
Tautogramma in R
Oggi propongo un tautogramma in R come rosa. Ritornano ruggenti, reagenti rabbie rotolanti rigide… retroattive rapide rocce. Restano rovine rupestri … Altro
Arrivano
Arrivano a frotte, passano in gruppo i vocianti: felici di essere in un paesaggio da fiaba, dimentichi di tutto. Dopo … Altro
San Valentino pet
Emily
Così come ho fatto per Luzi andrò a caccia – con un retino da farfalle – dei colori usati nella … Altro
Dea della luna
Ishtar Sprofonda nel segno del tuonola tenera tua carne ambrata. La fiamma d’eclisse – scalpita nei tuoi occhi di drago. … Altro
Sottolineature
Una delle cose che mi manca di più, in questi quaranta giorni senza uso della mano destra, è la scrittura … Altro
Quando verrai
Quando verrai. Porterai la tua bella maschera da ostinato seduttore. Danzeremo un tango lento tra gialle fiamme. Tempo fa è … Altro
Non mi può mancare
Non mi può mancare, chi ancora non sa parlare. Chi non ha voce in capitolo, chi non srotola il gomitolo. … Altro
Un volo
Un volo negli occhi per ripartire ad ali spiegate nel cielo
Carta Carbone: “Io Sono Colei Che Ama L’ombra” di Eletta Senso
Vestire d’ombra rientra nelle eleganti prerogative che riconosco nell’autrice Eletta Senso. Ed è un polo magnetico irresistibile, un’aggressiva e poeticamente voluttuosa … Altro
Sole
A chi vive in città non manca mai il sole. Magari oscurato dallo smog – per chi abita in Pianura … Altro
Amicizia
L’amicizia è più rara e preziosa dell’amore. Pagine superbamente dense dedicate all’Amicizia nel romanzo ” Le braci ” di Sándor … Altro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.