
Ascoltare: che grande virtù. Mettere giù un attimo quello che stai facendo per ascoltare chi ti parla. Lasciare un attimo lo schermo del tuo cellulare per guardare chi ti parla e ascoltare quello che ha da dirti.
Ascoltare un amico. Ascoltare il tuo partner. Ascoltare tua madre o tua figlia. Ascoltare un conoscente che ti racconta un pezzo di vita. Per sentirsi meno solo.
Per ascoltare occorre fermarsi. E guardare chi ti parla. Si ascolta col cuore e con una buona disposizione d’animo.
Detesto chi mentre parlo se ne va. A fare qualsiasi altra cosa in un’altra stanza. Soprattutto se ha tempo per andare a fare quello che deve fare in un momento successivo. Perché non siamo alla stazione e il treno parte.
Quando ho avuto ospiti ho sempre cercato di essere presente e ascoltare. Se ho ospiti a tavola predispongo il tutto in modo da non alzarmi ogni due minuti. Faccio in modo di essere presente a tavola per ascoltare le conversazioni e non perdermi un momento di convivialità perché devo andare a sciacquare le tazze…
Essere presenti e godersi una serena quieta simpatica conversazione è più importante di un andirivieni di piatti stoviglie e vivande.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.