
Quest’anno all’inquietudine dell’autunno, già insita nella stagione umoralmente malinconica, si aggiunge – calcandone i colori per un contrasto emotivo più che cromatico – l’inquietudine dell’ansia per ciò che accade e accadrà.
Siamo tutti provati e più fragili.

” L’autunno è allegoria infatti delle inquietudini… i colori smaglianti degli alberi, in dissolvenza, invitano al piacere e al privilegio di goderne la bellezza; l’insorgere del bisogno di ripensare al cammino intrapreso, non voltandogli per timore le spalle, genera voglia di scriverne; l’attesa del vino e dell’olio nuovi riaccende ancestrali echi dionisiaci, sensi e umori assopitisi.

L’autunno è un tempo di metamorfosi sublimi e incantamenti, di distacchi e di ritorni, di abbandoni e di rinascita”.
Queste magnifiche riflessioni sono tratte da: Foliage – di Duccio Demetrio – Raffaello Cortina Editore
Nella sala di questa casa editrice milanese ho partecipato a un vernissage anni fa. C’era un operatore della TV RAI che mi ha chiesto di mettermi vicino a un quadro pensando che io fossi l’attrice immortalata… Non ero io. Avevo una leggera fascia, in pied de poule nera/bianca a tenermi i lunghi capelli, della stessa stoffa della stretta gonna.
Era autunno anche allora ed ero presente con due miei amanti che nulla sapevano l’uno dell’altro.
15 risposte su “Inquietudini”
Wowo mi piace l’idea dei amanti ignari!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero, e sono, una furbetta o comunque una a cui piace giocare ( erano entrambi non sufficientemente degni ) 😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magnifica risposta! 👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altro ottimo spunto o invito alla meditazione e all’ammirazione dei prodigi della natura in una stagione così fonte di ispirazione e riflessioni. Ho molto apprezzato anche il tuo post sull’etimologia, che forse va un po’ in contrasto con le citazioni riportate qui.. Ma non è detto. Proprio in virtù di quell’inquietudine di cui qui si parla, che è forse instabilità, puro cambiamento, accelerato dalla mutazione rapida dei tanti colori. La chiusura, a sua volta, conferma la stagione, l’inquietudine, la bellezza (amoreggiare lo è, l’Autunno è anche la stagione dei corteggiamenti, no?), l’impermanenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Autunno è una gamma infinita di sensazioni. Siamo troppo abituati alla filosofia aristotelica, io sono più per la totalità dove una sensazione non esclude l’altra. La malinconia può essere fruttuosa e non solo nostalgica. Comunque sì, stagione di fermenti erotici come nei tini ☺🍃🍂 buona serata P.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. Non esiste una sola verità, come non un solo tempo (ripercorrendo). Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri ho visto “La storia di autunno” di Rohmer e l’ho trovato ancora più bello di quello di primavera che già avevo visto. Forse perché la protagonista una selvatica donna vinicoltrice, deliziosa e simpatica. Aspetto di guardare le altre due stagioni che mi mancano ma questo finora il più bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, io li ho visti tutti. Mi pare che ci sia il tema “incontri casuali o ricercati e programmati” che lega tutti i quattro. Una regia apparentemente “leggera” ma che offre spunti di riflessione. Mi piacciono molto le donne dei quattro film, sono così “vere e spontanee”…Buona visione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto bene, opere che sanno essere leggere nel rappresentare vita e relazione con grande acutezza e profondità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rodi 🍂🍁
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’autunno è lo spunto .
Per strizzare via l’inchiostro dall’attimo senza tempo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella riflessione 🍂🍃
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero uno spettacolo quei boschi d’autunno, dove li hai fotografati? Sono di questi giorni? Della serie vengo subito a fare due scatti…😉
Riguardo l’inquietudine, quest’anno purtroppo i problemi non sono pochi, anzi aumentano ogni giorno di più, stiamo ripiombando nel caos totale, se va avanti così finiamo in un nuovo lockdown altro che scongiurarlo.
Ci sarebbero da fare mille considerazioni a riguardo, chiudono le notti, coprifuoco, come se tutti i contagi avvenissero solo di notte, quando di giorno c’è la follia più totale. Questa mattina nella mia cittadina era giorno di mercato, una folla immensa, tutti accalcati, mani che prendono soldi, contatti ovunque, poi dicono che il problema sono le notti. Secondo me certi politici dovrebbero vedere cosa succede in giro prima di formulare decreti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Completamente d’accordo. La situazione è davvero grave e certe misure difficilmente argineranno il diffondersi del virus.
Sì le immagini le ho fatte dove abito. ( Non dirò dove abito, come già scritto diverse volte perché preferisco stare tranquilla in anonimato ). Buon safari fotografico ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le foto sono splendide e ti ringrazio. Non dire dove vivi, o gli amanti inconsapevoli potrebbero ripresentarsi 🙂
"Mi piace""Mi piace"