Categorie
Letture Libri

A volte un libro

A volte l’inizio di un libro è ostico. Come un sentiero di montagna. Non si sa se continuare o fermarsi.

La storia non ci prende, la noia è tra le righe, i personaggi che non si sa bene cosa diranno. Se stare in loro compagnia ci piacerà e ci arricchirà, o no.

Serve uno sprint. Una motivazione a procedere. Un po’ di fatica: parola desueta.

Leggere costa fatica. Ma poi ripaga se quel che si legge serve a rispondere alle nostre perenni domande.

Oggi, come purtroppo spesso ultimamente, non c’è stata linea telefonica. Che qui, a me, serve anche per navigare. Quindi nel dopo pranzo con un tempo uggioso che fare se non prendere in mano quel libro acquistato, ma non trovato d’impatto così appetitoso?

E così, pagina dopo pagina, con fatica ecco che il sentiero impervio regala i primi doni: quel personaggio che ha qualcosa da dirmi. Quelle riflessioni che danno un senso al romanzo.

” – Non credi che potresti dirmi cosa hai combinato in tutto questo tempo a Parigi?

Ho letto molto. Otto dieci ore al giorno. Sono andato alla Sorbona, alle lezioni. Penso di aver letto tutte le cose importanti della letteratura francese e leggo il latino, almeno la prosa, quasi come il francese.

E a cosa dovrebbe portare tutto questo?

All’acquisto del sapere – sorrise lui

(…)

Non suona molto pratico

Nell’ultimo mese o due ho letto Spinoza. Non credo di capirne molto per ora, ma è esaltante. È come atterrare in aereo su un grande altopiano in montagna. Solitudine, e un’aria così pura che ti va alla testa come il vino, e ti senti al settimo cielo

8 risposte su “A volte un libro”

curioso, di Maugham ho letto di recente “lo scheletro nell’armadio”, incontrando le tue stesse difficoltà iniziali, una prosa datata, prolissa, che rischia, se non ti impegni a entrare nel vivo della storia, di farti abbandonare la lettura. Poi però la costanza viene ampiamente ripagata 🙂
ml

Piace a 1 persona

Ciao Massimo! Non ti trovavo più: ad agosto si rimane più pigri nei blog. Che piacere risentirti, mi mancavi… Sono completamente d’accordo con te. Poi, ma dopo molto poi… ripaga 😉 buon pomeriggio ( ora vengo da te )

"Mi piace"

Rispondi a Paola Bortolani Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...