
È resistita al gelo e alla neve. Ed è rifiorita. Sto parlando dell’erba cipollina. L’ho piantata l’anno scorso nella zona delle erbe aromatiche. Quest’anno mi ha regalato dei bellissimi fiori.
Ultimamente ho scoperto un altro suo utilizzo: il pesto. Quindi sono andata in questo angolo profumato, per via della menta piperita: un’altra sopravvissuta, e ho raccolto filo per filo l’erba cipollina. Poi l’ho frullata con pinoli olio evo e un pizzico di sale.
Meraviglioso pesto. Oggi ne ho condito la pasta.
Ho scoperto le virtù di questa semplice erba: regala sali minerali, vitamine, ha proprietà cardiotoniche depurative e diuretiche.
L’orto regala non solo ortaggi ed erbe: regala profumi colori e sapori che definirei paradisiaci.

6 risposte su “Non solo bella”
Davvero splendida!
Lo proverò anche io il pesto, deve essere buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Irene buono e profumato e sano🐞🐞🐞 buona serata cara
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io la uso parecchio e anche l’aglio selvatico che nel mio giardino cresce spontaneo in primavera, ne uso gli steli che assomigliano alla cipollina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello. Anche qui c’è l’aglio selvatico. Buona serata cara Neda💓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo, tanto buona e quei bei fiori sono bellissimi (e buonissimi) nell’insalata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì. Belli e buoni 🌼🌼🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona