Mese: febbraio 2020
-
Danza
Apri i tuoi rami ambrati e le inseparabili ciglia – così nere d’inchiostro. Caccia ogni debolezza nella nera tenebra tra l’erba che rinasce – così sempre rinasce – sotto le macerie e i pesanti passi. Danza sui prati come un piccolo insetto sul fondo d’oro – dimentica gli sciami di spilli e le soffocanti teche […]
-
Il sole
Dopo la neve di ieri, stamattina ha infuriato il vento. L’automobile era piena di neve. Più giù: il sole terso nel blu ha rimbalzato sulle pinete creando pizzi e ricami. Sto al sole come una lucertola. Mi mancava dopo la bufera. Il tempo meteorologico varia come il mio umore. Per fortuna febbraio termina. Le primule […]
-
Test-ardo
Se hai mal di testa impara ad usare la testa. Test-ardo. Nella testa c’è il cervello. Serve per ragionare pensare scegliere. Più giù c’è il cuore: lì c’è la pulsazione del sentimento: apre e chiude l’intelligenza emotiva. Se hai mal di testa usa la testa e il cuore. Tutto quello che fai ha ripercussioni. Se […]
-
Contaminazione fruttuosa
A volte la contaminazione è positiva. Devo, infatti, alla vicinanza di altre persone la possibilità di ampliare le mie conoscenze e capacità. Incontrare e avere a che fare con artisti ha motivato e ampliato la mia capacità creativa. Avere a che fare con scrittori ed editori mi ha permesso di lavorare sulle capacità linguistiche. Avere […]
-
Indovina
Ancora balla con degli eleganti fiocchi giravolte hain lento movimento; non oppone più qualche resistenza sul terreno uniforme vitreozigzagando Per chi ha voglia di giocare: che tipo di componimento è quello sopra riportato?
-
Ben essere
Tutto si mischia e si sovrappone. Da oggi arriva la pioggia dopo mesi di assenza. Qui è attesa neve domani e, naturalmente, temperature in discesa. Si passa dalle farfalle ai fiocchi. Il lago riceverà acqua e potrà ancora rispecchiare il cielo. Non metteremo maschere di Carnevale, ma altre. La situazione di allarme, come giustamente diceva […]
-
Surreale
Surreale situazione. Si procede attraverso una molteplicità di piani scomposti. Sulla neve, mentre osservo un albero con i rami contorti per farne uno schizzo sul blocco, fa caldo. Siamo sulla neve, ma volano farfalle. E si sta in maniche corte. Il sole scotta. Al bar per un aperitivo c’è gente. Il parcheggio della piazza, normalmente […]
-
Tiriamoci su
In questo giorno di notizie allarmanti tiriamoci su con una bella trasmissione: Per un pugno di libri – Rai tre. Sta iniziando ora. Mi piace perché è una delle poche trasmissioni in cui non c’è lo scrittore che pubblicizza il suo libro. Mi piace perché parla di libri in modo intelligente e divertente. Mi piace […]
-
Mi mancava
Mi mancava il bosco e il sentiero, i rami di pino spezzati dal vento e la neve vergine e cristallina. Dopo mesi di assenza sono risalita al lago. La neve era azzurra nella parte in ombra e scintillava al sole. Scricchiolava sotto i piedi. In alcune zone era ghiaccio e occorreva fare molta attenzione. Si […]
-
Fuori tempo
Fuori tempo. Un sole e il caldo fuori tempo. La neve e i ghiacci sciolti. Cose dette e scritte fuori tempo. Interventi politici fuori tempo e luogo. Un gesto e una carezza. I vestiti che indosso. Un grazie ricevuto o no. Un salto nel passato. Un salto nel futuro. I libri accatastati e muti. I […]
-
Omaggio a Eco
Come umile omaggio riporto una sintesi di un suo pezzo, a mio parere, divertentissimo. Incredibili le note chiaramente inventate e che si riferiscono a testi mai scritti da autori reali. Umberto Eco gioca scrivendo un saggio di critica letteraria sulla filastrocca: Tre civette sul comò. “La letteratura sulla sestina dell’Anonimo delle Civette riempie ormai non […]
-
Un anello
Stamattina un sogno, molto carico, mi ha svegliata. Una donna mi chiedeva dell’anello che portavo all’anulare della mano sinistra. Le pietre erano state incastonate con molta cura e perizia, una ad una. Gemme preziose. La donna ne aveva uno simile e venivo scoprendo che aveva una carica importante. Era una donna che aveva potere. Alcune […]
-
Ci vuole tatto
Detesto la volgarità. In tanti anni di scrittura ho letto di tutto e, naturalmente anche di erotismo. Anais Nin e i suoi diari, per esempio. L’erotismo non è pornografia. L’erotismo attiene più all’estetica. La pornografia attiene all’osceno. Osceno significa fuori dalla scena, qui per chi scrive oscenità significa anche essere fuori dal contesto. In questa […]
-
Pubblicità
Che ci piaccia o no, tutti vediamo la pubblicità televisiva. Ultimamente ho notato due spot pubblicitari: uno, a mio parere, orrendo e uno, sempre a mio parere, molto bello. Quello orrendo è la pubblicità di una automobile, marca prestigiosa. Mi chiedo chi l’ha pensata, creata, fatta. Colore piatto basso di un azzurro improponibile. Biondina stereotipata […]
-
Prime primule
Col mare di nuvole a pecorelle e il prato pieno di prime primule e nove gradi sul percorso a settecento metri di questo inverno che non decolla. Nel piccolo borgo le case di pietra e legno e le rose che non sono mai sfiorite stanno due uomini a sorbirsi il sole sulla panchina. E si […]
-
Una formica
Una formica, un essere alieno, una cicala, un elefante, un serpente cristallino, delfini. Queste le mirabolanti forme che ho trovato stamani nel ghiaccio. Madre Natura è abile scultrice e plasma e modella, con l’aiuto di Gelo, straordinarie opere nel ghiaccio. C’erano, nel periodo natalizio, degli artisti del ghiaccio in piazza che, armati di vari strumenti […]
-
Responsabilità
Leggo con voi. Rifletto con voi su un termine piuttosto importante, direi basilare. Il termine è responsabilità. ” Rispondere viene dal verbo latino respondeo, formato dal prefisso re, rafforzativo, e da spondeo, che significa promettere e da cui vengono sponsus e sponsa che in latino sono i promessi sposi, i fidanzati. Una persona responsabile è […]
-
Nulla
Con un ritmo da metronomo scrive e riscrive, tocca e ritocca, stira e ristira, allinea e inscatola… con un terrore del vuoto trattiene ogni lembo forcina spillo tovagliette e grembiulini. Non spostare un bicchiere. Non lasciare una brocca. Tutto deve essere incasellato riposto, messo in fila e in falso ordine. Tiene così le forme eruttive […]
-
Robespierre
Dov’è finita Robespierre? Inguainata nei sinuosi abiti con l’ascia nascosta tra i pizzi della guêpière… l’avete vista? Regina degli esaltati e disillusi mieteva tempeste magnetiche nella saletta dei colori. Stava perennemente nel laboratorio di fili scoperti. Risaltava sul fondale stinto. Nell’atmosfera vegetativa tra pesci dormienti. Lui così la chiamava nei reciproci rendez vous. Quando sorvolavano […]
-
Immediatezza comunicativa
In questa epoca di velocità e immediatezza comunicativa via WhatsApp, non ricevere risposte in tempo reale può infastidire.In realtà, come ho scritto diverse volte, abbiamo la facoltà di non essere immediatamente reperibili. Abbiamo la libertà di spegnere le macchine, come le chiamo io. Se siamo impegnati in altro. Se vogliamo ricavarci uno spazio di lettura […]
-
L’omino
L’omino – apparso nel sogno stanotte – era il relatore del corso di comunicazione. E sapeva comunicare con una voce suadente. Un omino insignificante con una voce che ammaliava. Così è il fascino. Dei brutti rachitici omini. Potevo appoggiare le braccia distese sulle sue spalle tanto ero più alta. Dovremmo dare più retta all’intuito che […]
-
Nuvole
Quando volano le nuvole e si mischiano al bianco della neve – stemperandosi come farina d’ali – s’alza più imponente il monte con il suo corpo erculeo: si gonfia e copre – quasi completamente – l’orizzonte celeste
-
Antiche amiche
Ogni tanto, nei momenti in cui il pensiero fluttua come nuvole leggere, capita di pensare alle amiche di un tempo. Oggi mi ha riscritto una cara amica del tempo che fu. Quanto shopping abbiamo fatto insieme. Tornavamo dai nostri giri con la macchina piena di vestiti, giacche, pantaloni, camicette… pazze. Eravamo pazze. Ci siamo praticamente […]
-
Ultimi scampoli
La carezza del sole si allunga ogni giorno e tra poco scalderà la mia casa. Oggi ( 5 febbraio ) si è fermata al ponte. Il caldo di lunedì ha sciolto molta neve e sentieri che erano chiusi sono nuovamente percorribili. Si ricomincia a vedere il prato. Il mio orto dorme sepolto sotto un metro […]
-
Andare in giro e vedere
Si può andare in giro guardando tutto quello che capita sotto gli occhi. Poi si può andare in giro osservando tutto quello che capita sotto gli occhi. Per meglio osservare ci si può munire di una reflex che permette di inquadrare, cioè delimitare con dei confini, come la cornice in un quadro, una porzione di […]
-
Ombre
La lanterna gioca le sue ombre. Testuggini passano sul fondo con il loro greve corpo. Tu che non so chi sei accarezzerai la mia mente. Un filo elastico allungherà i suoi tentacoli e vibrisse. Ci unirà il pensarci. Le tue dita lunghe bianche insisteranno sul lembo di pelle. Carezza lenta e leggera. Sfiorare e sentire […]
-
Reazione
Penso di essere una persona che quotidianamente cerca di fare un lavoro su di sé. Di introspezione, autoanalisi, consapevolezza. Un aspetto su cui devo fare ancora molto lavoro è la pazienza. Non riesco ancora a non reagire emotivamente davanti a una persona che mi fa uno sgarbo e poi, invece di scusarsi, pensa ancora di […]
-
Carta sonante
Non c’è nulla da fare: il piacere della lettura, per me, è legato profondamente al piacere della carta. Ho iniziato ieri il libro: “Teoria delle ombre” di Paolo Maurensig edito da Adelphi. È uno dei sette libri acquistati ultimamente. Cominciare ad aprire la prima pagina, cominciare a scorrere gli occhi sui caratteri neri, così chiari, […]
-
So
Una sola cosa so: di non sapere. Eppure oggi so qualcosa che non sapevo fare: porre confini argini muri. Insomma so proteggermi. Dopo le botte e le sconfitte dopo lo stupore e l’azzardo; dopo gli inutili salti nel vuoto sul filo delle passioni. Si cresce. Si impara. La piccola raffigurata nella piccola fotografia che ho […]
-
Io non sono io
L’immagine, e le immagini, che accompaiano il mio nickname non sono mie fotografie, istantanee o ritratti. Questa è una modella immortalata da uno dei migliori fotografi italiani che ho rielaborata graficamente. Non sono io. Perché io non sono una ragazza né una modella. Ho fatto la modella anche, ai tempi. Ma non ultimamente. Ci sono […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.