Amarsi non è poi così difficile. Basta accorgersi che l’altro è l’unico che ami. Che non desideri perderlo. Nonostante il masso di Sisifo e le pietre. Nonostante i cocci. Che poi possiamo aggiustare come fanno i giapponesi con un filo d’oro. Nell’arte del kintsugi. Così le crepe risaltano e diventano non più ferite: ma segni grafici, estetici. Come certe rughe e cicatrici che raccontano la vita. Si ama quando si palpita. Non si ama quando si è morti, morti dentro prima della fine. Quando si desidera. Quando vedere l’altro ti dà un battito d’ali.
Kintsugi

C’è tanta umanità nel trovare purificazione e bellezza in ferite rimarginate (seppur d’oggetti) fino a farne qualcosa di migliore. Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica a te 🎆🎆🎆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te 🌛🌜
"Mi piace""Mi piace"